
Pesto di zucchine

Ingredienti
(dose per 8 porzioni di pasta)
- un mazzetto di basilico fresco
- due zucchine verdi di medie dimensioni
- mezzo o uno spicchio di aglio, secondo le dimensioni
- sale qb
- pepe qb
- quattro cucchiai di olio extravergine di oliva
- acqua fredda, se serve
- formaggio grattugiato secondo il gusto
- 30 g di pinoli
Preparazione

Lavate il basilico e pulite lo spicchio di aglio.
Sgocciolate bene le zucchine e inserite gli ingredienti nel boccale del frullatore.
Frullate fino ad ottenere un composto cremoso.
Questo pesto è un ottimo condimento per un fresco primo piatto estivo, potete anche utilizzarlo per condire il riso o altri cereali bolliti.
Ricetta di Maria Rita Ursino, biologa nutrizionista
www.facebook.com/mariaritaursino/
clicca e scopri come sostenerci
Autore
Autore

Dopo aver conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Biologiche (A.A. 2005), con il massimo dei voti, mi sono dedicata per anni alla ricerca conseguendo una Specializzazione ed un Dottorato. Ho compiuto parte dei miei studi nelle città di Trapani, Messina ed, infine, in Germania, ad Amburgo, ed ho pubblicato diversi lavori scientifici su riviste internazionali.
Rientrata in Italia, nel 2010, ho iniziato ad interessarmi all’ambito della nutrizione, ho conseguito un master in “Consulente Nutrizionale” e ho lavorato come libero professionista presso Studi Medici e Poliambulatori. Nel febbraio 2015 ho inaugurato il mio studio privato dove lavoro tuttora.
Ad oggi, ho maturato esperienza in vari settori dell’alimentazione, occupandomi di alimentazione nel dimagrimento e nelle patologie, soprattutto diabete, obesità e tumore. A Firenze ho conseguito un corso per specializzarmi nella nutrizione pediatrica, che pratico a tutti i livelli, dallo svezzamento all’adolescenza.
Quest’anno, i miei studi mi stanno portando ad approfondire il settore di nutrizione e sport, dato il crescente aumento della richiesta in questo settore, e, a breve, conseguirò il titolo di “esperto in nutrizione” sportiva, rilasciato dalla SANIS (Scuola di Alta Formazione in Nutrizione ed Integrazione Sportiva).
Il mio approccio nutrizionale è corredato da spunti scientifici sui nutrienti e numerosissime ricette, che ogni giorno pubblico sui miei social. Amo avere con il paziente un rapporto quasi amichevole spingendolo a considerare l’alimentazione come uno strumento fortissimo nella cura del corpo e della psiche.