Esperta in comunicazione e marketing. Vegana. Dopo la laurea in Scienze della comunicazione, si specializza nel settore della Tutela del Consumatore, conseguendo un master in "Customer Care e Tutela dei Consumatori". Inizia ad occuparsi di comunicazione e marketing per varie aziende già durante il percorso universitario, specializzandosi soprattutto negli ultimi anni nell'organizzazione di eventi, come social media manager e nel settore pubblicità. È responsabile marketing di una società. Uno dei più importanti "credo" della sua vita: un grande amore per gli animali. Di conseguenza a ciò, la scelta vegana da ormai cinque anni. Una scelta etico-morale diventata una passione per la cucina che l'ha portata anche a creare per hobby una fan page dove pubblica consigli salutari e ricette golosissime!
Crostata vegan con crema e fragole
Dolce vegano? Si è possibile! Chi l'ha detto che se si è vegani bisogna rinunciare a dolci, leccornìe e bontà varie?
Ecco di seguito un "dolcissimo" esempio di come si può soddisfare il veg palato!
CROSTATA VEGAN ALLE FRAGOLE
PER LA PASTA FROLLA:
150 gr di farina integrale
150 gr di fecola di patate
150 gr di zucchero di canna
2 cucchiaini di malto d'orzo
olio di girasole
4 cucchiaini di olio bio
PER LA CREMA PASTICCERA:
400 ml di latte di soia
60 gr di zucchero di canna bianco
25 gr di farina 00
1/2 limone bio
1 pizzico di polvere di agar agar, quest'ultima è una polvere ricavata dalle alghe che ha la funzione di addensante
Procedimento: Impastare tutti gli ingredienti della pasta frolla, stendere in una teglia e far cuocere a 180 gradi per 45 minuti (Il tempo può variare di un paio di minuti in base alla tipologia di forno). Una volta cotta la pasta frolla, stendere la crema preparata precedentemente e decorare con le fragole! Buona veg crostata a tutti!
clicca e scopri come sostenerci