Istruzione

La biodiversità marina mediterranea è stata la tematica centrale della prima edizione della summer school promossa dal Progetto Orientamento “OUI. Ovunque da qui”, che l'Università degli Studi di Catania ha messo in campo quest’anno grazie al finanziamento concesso da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ambito del PNRR. Dieci...
L’Università degli Studi di Catania conferma la leadership in Sicilia nell’edizione 2023 della QS World University Rankings. L’ateneo catanese, nella classifica stilata dagli analisti dell’istruzione superiore della QS Quacquarelli Symonds, è in ventitreesima posizione (lo scorso anno era ventiseiesima) tra le 56 università italiane inserite nel...
«L’Università di Catania guarda sempre più ai Paesi del bacino del Mediterraneo per avviare e consolidare collaborazioni nel campo della formazione e della ricerca e il progetto “TDMp_TransMed - Mediterranean Traditional Dairy and Meat products” ne rappresenta una valida testimonianza di particolare importanza visto che, grazie alla mobilità, ha...
Almeno il 2% degli studenti iscritti alle università italiane manifesta problemi di dislessia, discalculia, disgrafia e disortografia, ossia i cosiddetti Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) che, fenomeno di origine neurobiologica alla base di un crescente tasso di abbandono scolastico ed accademico in tutta Italia, coinvolgono il sistema...
Osservare le piante sul campo e condividere i saperi botanici anche per richiamare l’attenzione sul tema della diversità vegetale attraverso il coinvolgimento di studenti, docenti ed appassionati con un livello base di conoscenze floristiche.Obiettivi promossi su tutto il territorio nazionale dalla Società Botanica Italiana - in occasione dell'...
Ricerca, formazione e divulgazione. Ma, soprattutto, consentire a studenti e cittadini di “toccare con mano” l’archeologia in un’esperienza pubblica e partecipata.Il Progetto Archeologico di Montervergine – che vede per protagonisti gli studenti del Corso di Laurea in Beni culturali e in Archeologia del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’...