Produzione Sostenibile

Un processo a basso impatto ambientale è stato messo a punto da ENEA per estrarre vitamina D e Omega-3 da scarti di pesce azzurro, come sardine e sgombri, per possibili utilizzi in nuovi prodotti nutraceutici. L’attività è stata condotta nell’ambito del progetto “VitaDwaste”1, coordinato dall’Università di Camerino, che vede tra i partner anche...
Le ricerche a livello mondiale, soprattutto sulla riduzione dei prodotti fitosanitari e fertilizzanti chimici, tramite l’ausilio dell’agroecologia, trovano sempre più conferma. Autori come Miguel A. Altieri, Stephen R. Gliessman, Vandana Shiva, Ernesto Méndez, Clara Inés Nicholls, Pablo Tittonell, ecc., attraverso le loro ricerche, dimostrano...
Le innegabili emergenze sociali, ambientali e climatiche che caratterizzano questo arco di periodo storico richiedono un cambiamento delle regole della politica e dell’economia; una tensione a cui si sono rivolti negli ultimi tempi gli sforzi sia delle Nazioni Unite, con le varie conferenze intergovernative e, soprattutto, con i Sustainable...
La connessione tra ecologia e termodinamica dei sistemi dissipativi ci fa comprendere come le attività umane, la loro economia, i sistemi sociali e, non certo ultimo, il modo di produrre cibo dovranno gradualmente riallinearsi o, se vogliamo, sincronizzarsi alle leggi della natura. L’assunto di una economia liberista e capitalista, della crescita...
L’incremento delle pratiche agricole intensive, che si è sviluppato progressivamente, soprattutto dagli inizi degli anni Cinquanta del secolo scorso in poi ha generato sistemi agricoli sempre più lontani da un equilibrio ecologico. In questo contesto, e perlopiù in presenza di specializzazioni elevate e di bassa biodiversità delle coltivazioni, il...
Durante il workshop “L’Italia di oggi e di domani: il ruolo sociale ed economico del biologico nella Distribuzione Moderna”, nella cornice di MARCA 2024 è stata presentata una fotografia aggiornata del monitoraggio realizzato da Nomisma sul consumo di prodotti biologici in Italia. L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito del progetto Being...