Servizio Sanitario

Il 2023 è stato, per il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) – Missione 6 Salute, un anno in cui si sono gettate le basi per la realizzazione di una serie di infrastrutture fisiche e digitali, molte delle quali dovranno vedere il pieno compimento già nel corso del 2024. Al riguardo, e limitatamente alla Sanità digitale, si ricordano i...
Curare una febbre, un dolore, in Italia costa fino a sei volte in più rispetto all’Europa e molto di più rispetto ad altre parti del modo meno ricche. Buona parte dei farmaci da banco non sono frutto di evoluzione della scienza e della ricerca, perlomeno non di quella odierna. Per meglio comprendere sono indispensabili, universalmente riconosciuti...
Debutta il Robot Da Vinci all’ARNAS (Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione) Garibaldi Nesima di Catania. L’intervento eseguito, una Prostatectomia Radicale Robotica, ha riguardato un paziente di sessant’anni, affetto da tumore prostatico, ed è durato circa due ore. La tecnica robotica rappresenta l’evoluzione naturale...
Impensabili fino a pochissimi anni addietro e, per un certo verso, fantascientifici appaiono ancora gli orizzonti e le prospettive che la “realtà aumentata” e la “realtà virtuale” aprono alle pratiche sanitarie. Perché permettono, sia in medicina che in chirurgia, di riuscire a visualizzare l’anatomia, la patologia o il progetto chirurgico che si...
Nel corso della Convention del Management della Sanità Italiana, organizzata dalla FIASO (Federazione Italiana delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere), a Roma, lo scorso 8-10 novembre, una sezione particolare dei lavori è stata dedicata alle best practice aziendali che, più di altre, erano state considerate meritevoli di particolare attenzione. Tra...
Il 19 e 20 ottobre scorsi si è tenuto a Firenze l’VIII Forum Sistema Salute dal titolo “Ri-Evoluzione dell’Intelligenza” che, come negli anni passati, ha rappresentato un importante punto di riferimento per la sanità a livello nazionale e che, in questa edizione, ha avuto come filo conduttore un approccio nuovo e “intelligente” ai fatti strategici...