Sociale

Domenica 15 settembre 2024 nella Piazza Umberto di Catania si è tenuta l’undicesima edizione dell’Umbertata, un anniversario che già dal titolo Facciamo la pace? pone come questione assolutamente prioritaria la difesa del valore fondamentale di ogni convivenza civile, una pace che è desiderata non solo a livello internazionale per le gravi...
Non si trova nella narrativa ufficiale un intervento di questo genere su un caso di Sindrome di Bouveret. Giunta al Pronto Soccorso dell’Ospedale Garibaldi-Centro, a seguito di un calcolo che ostruisce il duodeno individuato attraverso una gastroscopia eseguita privatamente, una paziente di 64 anni si vede diagnosticata la Sindrome di Bouveret con...
Uno dei perni principali su cui punta la sanità del domani è, di sicuro, il Fascicolo Sanitario Elettronico. Non a caso nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, all’interno della Componente 2 (Innovazione, ricerca e digitalizzazione del Sistema Sanitario Nazionale) della Missione 6 Salute, è previsto uno specifico sub-investimento finalizzato...
In un solo anno siamo passati dal 43% al 47% delle famiglie che vanno in crisi per trovare i soldi per curarsi. Siamo passati dal 24% del 2021 al 41% del 2023 delle famiglie che hanno difficoltà a comprare il cibo. Il loro numero è quasi raddoppiato in due anni, complice l’inflazione e i salari fermi. Ogni anno l’associazione Altroconsumo misura...
Organizzato dalla FoMeD - Fondazione Italiana di Medicina Digitale e con il patrocinio dell’Università degli Studi di Palermo, dell’ERSU - Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Palermo e Messina, di GPI - The Healthcare Partner, di CSAIA - Centro Studi Avanzati per l’Intelligenza Artificiale, si è svolto, lo scorso 14 febbraio...
Nelle nebbie di questa Epoca che preannuncia grandi cambiamenti e scossa da incertezze e confusioni c’è una parola che emerge su tutte le altre e che è la chiave di lettura per proseguire la strada verso il futuro. La parola è condivisione, parola che etimologicamente è già un “programma sociale e politico”, e cioè dividere con. Mi piace pensare...