allergie

Entro la metà di questo secolo, gli esperti stimano che oltre il 50% della popolazione sarà allergica e non si profilano miglioramenti nello scenario futuro.

Esordisce così il dottor Lorenzo Cecchi, presidente AAIITO (Associazione Allergologi e Immunologi Territoriali e...

È stata isolata una nuova proteina che causa l'allergia alla nocciola, soprattutto nei bambini.

La notizia ci arriva da una ricerca in cui è stata individuata una nuova proteina allergenica di nocciola dalla frazione oleosa del frutto, detta per questo oleosina. Inoltre, si è...

Il periodo associato alle manifestazioni allergiche arriva ogni anno sempre più presto e ciò accade soprattutto a causa delle alterazioni nella temperatura provocate dai cambiamenti climatici.

La notizia ci arriva da un nuovo studio che, pubblicato dalla rivista Frontiers in Allergy, è stato condotto dagli...

Bere poco favorisce la produzione di istamina, aumentando così l'insorgere di reazioni allergiche.

È quanto riporta In a Bottle (www.inabottle.it) in un focus dedicato a corretta idratazione e salute.

Secondo FederASMA e...

L'arrivo della bella stagione molto spesso fa rima con allergia. E tra pollini e fioriture, sono tantissimi i sintomi fastidiosi che impediscono di godersi la primavera: naso chiuso, starnuti frequenti, prurito alla bocca, agli occhi e al naso, ma anche...

Nove pigmenti per tatuaggi devono essere ritirati dal mercato perché contengono sostanze cancerogene o che provocano allergie.

Lo ha deciso il Ministero della Salute che ha pubblicato i provvedimenti sul proprio sito. Gli inchiostri sono prodotti in USA e si chiamano Dubai Gold...

Praticamente tutti i farmaci contengono, oltre al principio attivo, qualche ingrediente supplementare che può causare allergie, dal glutine al lattosio.

Lo afferma uno studio della Harvard Medical School pubblicato da Science Translational Medicine, secondo cui spesso...

È nato al Bambino Gesù l’Ambulatorio per la prevenzione e la diagnosi precoce delle allergie. È rivolto ai neonati entro il 28° giorno di vita ad alto rischio allergico, vale a dire i bambini con almeno un parente di primo grado (mamma, papà o fratellino) affetti da allergia. È attivo presso la sede di...

Circa un italiano su quattro soffre di allergie. Un'epidemia sottovalutata e spesso banalizzata, visto che quasi la metà delle persone che ne soffrono non riceve né diagnosi né terapie adeguate.

A lanciare l'allarme è l'AAIITO, Associazione...

Farsi la doccia appena tornati a casa, capelli inclusi, in modo dalavarevia i pollini rimasti attaccati dopo una bella passeggiata all'aperto. Lavare le lenzuola almeno una volta a settimana e non sognarsi di farle asciugare all'aperto. Meglio usare l'asciugatrice, se la si...