asma

Entro la metà di questo secolo, gli esperti stimano che oltre il 50% della popolazione sarà allergica e non si profilano miglioramenti nello scenario futuro.

Esordisce così il dottor Lorenzo Cecchi, presidente AAIITO (Associazione Allergologi e Immunologi Territoriali e...

Frutto di una ricerca condotta dal gruppo non-profit per l’efficienza energetica CLASP e dall’Alleanza Europea per la Salute Pubblica (EPHA) con il supporto tecnico dell’Organizzazione Olandese per la Ricerca Scientifica Applicata (TNO), un nuovo...

Nei bambini l'insorgenza di asma e dispnea (un problema respiratorio temporaneo o cronico) può essere favorita da inquinamento e polveri sottili.

A dirlo è una nuova ricerca pubblicata sul British Medical Journal e condotta da Torben Sigsgaard, professore dell'Università...

Gli spray frequentemente utilizzati da chi soffre di asma rilasciano gas a effetto serra legati al riscaldamento globale. Se chi soffre della malattia li sostituisse con una versione “green”, si avrebbe un impatto ecologico simile a quello di tagliare il consumo di carne.

È quanto evidenziato da uno...

Il clima sta cambiando rapidamente su scala globale. Aumentano le temperature medie e i fenomeni meteorologici estremi (come le ondate di calore, le siccità e possibili conseguenti aridità). In futuro le popolazioni dovranno quindi adattarsi a un ambiente diverso dall’attuale, anche...

Sono circa 630.000 i bimbi con asma in Italia. Per i pediatri lo sport è benefico, con qualche accorgimento. Numerosi studi hanno dimostrato che la capacità cardio-respiratoria del bambino asmatico in buon controllo di malattia è, a parità di allenamento, perfettamente...

Non è solo la mamma che fuma in gravidanza a esporre il nascituro a un maggior rischio di asma.

Anche i bambini esposti al fumo di sigaretta dei loro padri mentre sono ancora in grembo sono più propensi a sviluppare questa malattia. È quanto dimostra uno studio pubblicato sulla rivista...

Asma grave. Chiamala col suo nome”. È questo il titolo della campagna di informazione e sensibilizzazione sull’asma grave promossa da Respiriamo Insieme Onlus con il contributo non condizionato di AstraZeneca Italia, e finalizzata a far luce su una patologia che ancora oggi è...

Durante lo “svapo” delle sigarette elettroniche viene creata una nuova sostanza chimica che, non ancora classificata nel dettaglio, non compare tra gli ingredienti delle e-cig. Il composto irrita però le vie respiratorie, creando possibili rischi alla salute.

A scoprirlo...

Circa un italiano su quattro soffre di allergie. Un'epidemia sottovalutata e spesso banalizzata, visto che quasi la metà delle persone che ne soffrono non riceve né diagnosi né terapie adeguate.

A lanciare l'allarme è l'AAIITO, Associazione...