La perdita dei servizi ecosistemici legata al consumo di suolo non è solo un problema ambientale, ma anche economico: nel 2023 la riduzione dell’“effetto spugna”, ossia la capacità del terreno di assorbire e trattenere l’acqua e regolare il ciclo idrologico, secondo le stime, costa al...
consumo suolo
In Italia la green economy ha raggiunto risultati importanti e il made in Italy punta sempre più alla qualità ecologica. Accanto ai traguardi permangono però alcune criticità. L’elettricità del fotovoltaico e dell’eolico cresce, ma a causa del forte calo di quella idroelettrica, è diminuita la quota di...
L’immagine più realistica è quella di un cancro che, con costanza e velocità, aggredisce sempre di più un tessuto sano, portandolo rapidamente alla morte. Se paragoniamo la metafora ai dati sconfortanti che riguardano la cementificazione in Italia, scopriremo che il confronto è tutt’altro che eccessivo. L’eccedenza di cemento...