donne in gravidanza

La carota piace, il cavolo nero un po' meno. Parliamo dei “feti” e di gusti che, ancora prima della nascita, si attivano nella pancia delle future mamme. A fare l’importante scoperta è un team di scienziati della Durham University, nel Regno Unito, che ...

L'alluminio presente nelle vaschette metalliche e nei fogli di carta stagnola utilizzati per conservare e cuocere cibi può migrare negli alimenti e «portare a un superamento della dose massima stabilita con potenziale rischio per la salute per fasce vulnerabili della popolazione», in particolare bimbi e...

I divieti di fumare vanno estesi anche a luoghi esterni come parchi e spiagge.

Lo afferma il Comitato Nazionale per la Bioetica (CNB) nella mozione “Contro il tabagismo”. Il fine - come si legge nell’elenco di raccomandazioni - è quello di «evitare i gravi danni cagionati dal...

Un maxi-studio su 14.000 bambini lega l'assunzione di paracetamolo in gravidanza con il maggior rischio di problemi comportamentali quali l'iperattività e il deficit di attenzione durante l'infanzia, specie per i maschietti.

Pubblicata sulla rivista Paediatric and Perinatal Epidemiology, la...

Non è solo la mamma che fuma in gravidanza a esporre il nascituro a un maggior rischio di asma.

Anche i bambini esposti al fumo di sigaretta dei loro padri mentre sono ancora in grembo sono più propensi a sviluppare questa malattia. È quanto dimostra uno studio pubblicato sulla rivista...

Un’infezione spesso considerata meno del dovuto e non sempre rapidamente diagnosticata. I dati epidemiologici disponibili sulla presenza di anticorpi nel sangue di italiani sani fanno ipotizzare che l’infezione sia frequente anche in chi non ha mai viaggiato fuori dal paese, anche se spesso si risolve...