ossigeno

Gli alberi svolgono un innegabile ruolo negli ecosistemi mondiali.

Le principali funzioni svolte da questi organismi viventi possono essere sintetizzati in dieci azioni fondamentali.

PRODUZIONE DI OSSIGENO: attraverso la fotosintesi, gli alberi assorbono...

A causa del riscaldamento globale le acque dei laghi stanno perdendo ossigeno, e molto più velocemente degli oceani: un fenomeno che sta avvenendo in tutto il mondo e che mette a rischio sia la biodiversità sia la qualità dell'acqua potabile.

A dirlo è una ricerca del Rensselaer Polytechnic...

Le stelle marine impreziosiscono i mari di tutto il mondo con i loro colori vivaci. Sempre alla ricerca di cibo, sono anche molto delicate: infatti, non andrebbero mai toccate con le mani né fatte uscire dall’acqua. A complicare la loro esistenza contribuiscono ultimamente i cambiamenti...

Due americani e un britannico sono i vincitori del Nobel per la Medicina e la Fisiologia 2019 con i loro sensori cellulari per l’ossigeno.

William G. Kaelin Jr, Sir Peter J. Ratcliffe e Gregg L. Semenza, infatti, hanno ricevuto congiuntamente l’ambito...

Nelle acque del Golfo del Messico l'ossigeno scarseggia e si è formata una "zona morta" da record. Lo conferma la NOAA, l'agenzia meteo americana, che ha misurato un'area con bassi livelli di ossigeno di quasi 23mila chilometri quadrati, quanto la superficie del New Jersey. Per gli scienziati è...