Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue nel 2021 l’acquisto sul mercato estero di immunoglobuline ha pesato sulle casse del Servizio Sanitario Nazionale per oltre 117 milioni di euro. Una spesa che poteva essere ben più contenuta (se non, addirittura, azzerata) nella misura in cui il conferimento di...
plasmaderivati
Il 14 giugno viene celebrato, in tutto il mondo, il XX World Blood Donor Day voluto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per ringraziare i donatori e sensibilizzare la cittadinanza alla cultura del dono e degli stili di vita sani.
È anche l’occasione per richiamare l’...
Una maggiore risposta da parte di tutti, soprattutto da parte dei più giovani.
Questo è quello che occorre per far sì che, in Italia, la donazione di sangue, che negli ultimi tempi ha registrato notevoli progressi rispetto al passato, raggiunga quella consolidata...
I medicinali plasmaderivati (MPD) sono specialità farmaceutiche assai diverse dai farmaci tradizionali perché il materiale di partenza non è un prodotto di sintesi, ma il plasma umano.
Si tratta di medicinali di recente utilizzo (peraltro in continua e crescente...
Le trasfusioni di sangue rappresentano una terapia salvavita in tantissimi atti sanitari, come quelli necessari in caso di eventi traumatici (incidenti o interventi chirurgici) o in presenza di patologie croniche e anemie congenite come la Talassemia, oppure, ancora, per il superamento...