Ragusa

Una donna che, sin da bambina, ha teso a volgere oltre il contesto limitante in cui si è trovata. Una figura femminile che ha dato voce alle istanze di pace e uguaglianza. Maria Occhipinti è stata un’attivista femminista, pacifista, anarchica...

«L’Università di Catania guarda sempre più ai Paesi del bacino del Mediterraneo per avviare e consolidare collaborazioni nel campo della formazione e della ricerca e il progetto “TDMp_TransMed - Mediterranean Traditional Dairy and Meat products” ne rappresenta una valida testimonianza di particolare importanza...

Dune di plastica! Un vero e proprio orrore che mortifica le sabbie dorate di un vasto tratto di spiaggia, parliamo di circa 62.000 metri quadrati, situato in provincia di Ragusa tra Marina di Acate e Scoglitti.

Sette chilometri di dune che ricoprono rifiuti plastici, rifiuti che...

Con 691.666 animali utilizzati nel 2014 l'Italia scende di circa 30 mila unità rispetto agli anni precedenti, riguardo agli animali utilizzati per la ricerca scientifica. Questi i dati statistici sull'impiego di animali a fini scientifici della Gazzetta Ufficiale dello scorso agosto 2016 e riportati sul portale web del...

Ragusa, il capoluogo di  provincia più estremo della Sicilia orientale e del sud d’Italia, rinomata per il suo barocco, inserita fra le città della Val di Noto che appartengono al Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, oltre alle specialità enogastronomiche, e molte altre risorse,...