In Italia la green economy ha raggiunto risultati importanti e il made in Italy punta sempre più alla qualità ecologica. Accanto ai traguardi permangono però alcune criticità. L’elettricità del fotovoltaico e dell’eolico cresce, ma a causa del forte calo di quella idroelettrica, è diminuita la quota di...
rinnovabili
Sono iniziati i lavori di costruzione del parco agrivoltaico in località Landolina, a monte di Donnalucata, a Scicli (provincia di Ragusa, Sicilia), di proprietà di Falck Renewables, operatore internazionale nel campo delle energie rinnovabili.
L’impianto – 9,7 MW di...
Per raggiungere l'obiettivo europeo della riduzione delle emissioni climalteranti del 55% al 2030, sarà necessario tagliare altri 94 milioni di tonnellate di CO2. Non sarà ovviamente semplice, ma una spinta decisiva potrà arrivare da rinnovabili, sistemi di accumulo e mobilità sostenibile che, nei...
Con circa 5 milioni di euro l’anno l’Italia è al primo posto tra i paesi mediterranei e al secondo in tutta Europa, subito dopo il Regno Unito, per finanziamenti pubblici all’energia dal mare.
A rivelarlo è il primo rapporto del progetto europeo OceanSET 2020, ...
In Italia la green economy arranca. Le emissioni di gas serra non calano da cinque anni, i consumi di energia sono tornati a crescere, l'aumento delle rinnovabili si è quasi fermato negli ultimi cinque anni, l'eco-innovazione non decolla, il parco auto...
Cinque proposte per migliorare il Piano Nazionale per l’Energia e il Clima sono contenute in una risoluzione approvata dal Consiglio Nazionale della Green Economy, riunitosi qualche giorno fa in assemblea plenaria. Ecco una sintesi delle proposte del Consiglio che raggruppa sessantasei organizzazioni di...
Il Portogallo detiene un record importante in campo energetico: nel marzo del 2018, infatti, l'elettricità prodotta dalle sole energie rinnovabili è stata superiore all'elettricità complessiva consumata nel Paese. Stando all'Associazione Portoghese per le Energie Rinnovabili (...
Salina, Favignana e Pantelleria pioniere nel passaggio dai combustibili fossili all'energia pulita. Sono le sole italiane fra ventisei isole europee selezionate per ricevere nella transizione energetica il supporto di Bruxelles che, nell’ambito...
Nell'ultimo decennio le fonti rinnovabili hanno registrato un boom negli Stati Uniti, dove oggi sole e vento producono otto volte più elettricità rispetto al 2007.
L'eolico e il fotovoltaico ora alimentano oltre venticinque milioni di case, e questo mentre gli statunitensi ...
Belgio, Repubblica Ceca, Estonia e Francia, insieme alla Germania che ha compiuto i primi passi, sono gli unici paesi europei ad aver stabilito una strategia nazionale di spesa per l'attenuazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici.
...