The green IT (Information Technology) revolution: A blueprint for CIOs to combat climate change è il titolo di un report assai interessante che, pubblicato lo scorso settembre e curato da McKinsey & Company, prova a comprendere se le emissioni generate dalla tecnologia adottata dalle aziende...
smartphone
In rari casi, se lo smartphone viene tenuto a meno di un centimetro dal cuore, il magnete presente nell’iPhone 12 può attivare l’interruttore magnetico di pacemaker e defibrillatori impiantabili, ed è quindi molto importante attenersi alle indicazioni fornite dai produttori di dispositivi medici e della Apple...
Sviluppare un nuovo processo per il recupero di materiali e metalli di elevato valore da telefoni cellulari a fine vita in ottica di economia circolare.
È questo l’obiettivo del progetto PORTENT (recuPerO mateRiali da TelEfoni a fiNe viTa), cofinanziato dalla Regione Lazio con circa 140.000 euro...
Sarà sicuramente capitato anche a voi! Quando una persona che ci sta vicino guarda il proprio smartphone, ci mettiamo ben poco (diciamo non più di 30 secondi) a fare lo stesso.
Una risposta così rapida ed automatica solitamente riguarda circa la metà delle persone che si...
Prestare troppa attenzione al proprio smartphone in presenza dei figli peggiora le relazioni familiari e ha possibili ripercussioni sul benessere psicologico dei ragazzi.
È il risultato di uno studio dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, appena pubblicato sul Journal of Social and Personal...
Lo smartphone potrebbe rendere più ostico il mal di testa. Infatti, chi soffre di cefalea e usa lo smartphone prende una maggiore quantità di analgesici e ottiene minor sollievo da questi farmaci rispetto a chi non lo usa.
È quanto emerge da un lavoro pubblicato sulla rivista Neurology Clinical...
Adolescenti che usano smartphone e social in età sempre più precoce (il 60% già tra i 10 e gli 11 anni d’età), circostanza che contribuisce all'aumento dei casi di cyberbullismo e ad un sonno di cattiva qualità o ad una vera e propria insonnia: sono alcuni dei problemi degli adolescenti evidenziati dall'...
Prolungare la durata di vita di smartphone e altri dispositivi elettronici di un solo anno consentirebbe all'UE di evitare 4 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 l'anno fino al 2030. Come togliere 2 milioni di automobili dalle strade per un anno.
È il risultato di uno studio commissionato dall'...
Se ci si vuole prendere una pausa rigenerante da un lavoro impegnativo è meglio evitare di usare il break per dare una sbirciatina allo smartphone.
Lo afferma uno studio della Rutgers University (USA) pubblicato dal Journal of Behavioral Addictions, secondo cui l'uso del telefonino...
Usare lo smartphone per più di cinque ore al giorno aumenta del 43% il rischio di obesità.
È quanto suggerisce uno studio su studenti universitari presentato alla conferenza dell'American College of Cardiology e condotto da Mirary Mantilla-Morrón, della Health Sciences Faculty...