Dal 1982 al 2016 la superficie mondiale coperta da alberi è aumentata del 7,1%: +2,24 milioni di chilometri quadrati, un'area pari a Texas ed Alaska messi insieme. La deforestazione nelle aree tropicali è stata compensata e superata dall'ampliamento delle foreste nei paesi temperati di America, Europa e...
alberi
L'Italia taglia pochi alberi, meno della media europea. Nel nostro Paese si abbatte il 20% degli alberi che crescono, contro una media del 60% in Europa. Lo si scopre andando a leggere i dati del PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification...
In ognuna delle grandi metropoli del pianeta, dove vive circa il 10% della popolazione mondiale, gli alberi hanno un valore di mezzo miliardo di dollari in servizi che rendono gli ambienti urbani luoghi più puliti, convenienti e piacevoli in cui vivere. A tirare le somme è un team internazionale di ricerca in...
La siccità uccide gli alberi causando una specie di "embolia" interna: se la pianta perde molta acqua troppo rapidamente al suo interno si forma una bolla d'aria che impedisce di trasportare l'acqua dalle radici alle foglie. È uno studio americano e australiano a svelare come muoiono gli alberi...
Sessantasei milioni di alberelli piantati in mezza giornata da circa un milione e mezzo di volontari.
È successo in India, precisamente nello stato di Madhya Pradesh, circa due settimane fa.
Un evento che, certificato dal Guinness dei...