intestino

L’industrializzazione ci ha liberato non solo dai batteri patogeni, ma anche dai batteri con cui gli esseri umani si sono co-evoluti in un rapporto simbiotico per millenni, gli stessi che vivono nel sistema intestinale sano, che con i suoi 300 mq di estensione rappresenta il fronte immunitario principale, contenendo circa l’80...

L'attuale metodologia medica suddivide il corpo in una sommatoria di organi separati tra loro. Un approccio sistemico alle patologie in preoccupante aumento mette in evidenza che, oltre a una maggiore esposizione ad agenti patogeni di varia natura, vi è una diminuita capacità dell'...

Fondamentale per il completamento della digestione l’intestino fa parte dell’apparato digerente ed è l'organo non soltanto responsabile dell’assorbimento delle sostanze nutrienti, ma si occupa anche dell’eliminazione delle sostanze di scarto. Il benessere e la funzionalità intestinale dipendono da molti fattori, tra questi...

  •