La rapida diffusione del Covid-19 nell’autunno 2020 durante la seconda ondata della pandemia ha portato all’introduzione di specifiche misure restrittive a carattere regionale basate sulla classificazione del rischio con una scala di colori. Per una definizione più precisa possibile del rischio, è estremamente importante...
mascherine
È il dispositivo di protezione più utilizzato da quando è scoppiata la pandemia da Covid-19. Ma una singola mascherina chirurgica, se, invece di essere smaltita in modo corretto, viene gettata irresponsabilmente su marciapiedi o spiagge, inquina l'ambiente...
Diventate compagne di vita essenziali ai fini del contenimento del Covid-19, le mascherine usa e getta, assolto il loro compito, possono essere riutilizzate per costruire strade, dando vita così ad una brillante soluzione di economia circolare per smaltire i rifiuti...
Le mascherine di stoffa funzionano per ridurre la probabilità di contaminazione e trasmissione di virus come il SARS-CoV-2? Sì, ma soltanto se vengono lavate ogni giorno in lavatrice.
Lo rileva una ricerca della University of New South Wales (UNSW Sydney), pubblicata su...
È arrivato il momento di riaprire le scuole! I primi a sperimentare nelle aule la nuova quotidianità post-lockdown sono gli studenti impegnati con i corsi di recupero. Poi, man mano, toccherà a tutti gli altri.
Tanti i dubbi e le domande di genitori e ragazzi a cui ha provato a rispondere il...
Un'estate diversa, che risentirà inevitabilmente delle conseguenze legate all'emergenza coronavirus, quella che vivranno bambini e ragazzi. Un'estate nella quale spetterà ai genitori infondere consapevolezza e non paura eccessiva, offrire momenti di svago all'insegna del buon senso, ...
Sperimentazione delle misure di riapertura della fase 2 «per un arco di tempo di almeno 14 giorni, accompagnata al monitoraggio dell'impatto del rilascio del lockdown sulla trasmissibilità del SARS-CoV-2».
È la raccomandazione contenuta nella relazione tecnica dell'Istituto...
L'unica certezza è un'ammissione di incertezza: “Tutto quanto non sarà più come prima”. Una prospettiva che in queste settimane di quarantena e dati statistici mette d'accordo chiunque: leader politici e speculatori, sociologi e influencer, star dello spettacolo e studenti, imprenditori e casalinghe. “Non più...
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) potrebbe rivedere le sue raccomandazioni sull'uso delle mascherine alla luce dei risultati di un nuovo studio del MIT, secondo cui le goccioline emesse con un colpo di tosse o uno starnuto possono “viaggiare” nell'aria per...