occhi

La didattica a distanza (DAD) può avere conseguenze sugli occhi di bambini e ragazzi, ma, allo scopo di ridurre i rischi in tal senso, si può fare ricorso ad alcuni accorgimenti, come praticare una ginnastica oculare oppure mantenere umidificata l'aria negli ambienti...

Computer e algoritmi stanno entrando di prepotenza in vari campi della medicina, soprattutto nel settore diagnostico. E tra i più avanzati c’è quello dell’oculistica, dove l’intelligenza artificiale assiste ormai nella diagnosi di una serie di condizioni che vanno dalla retinopatia...

Trovata la porta d'ingresso del nuovo coronavirus attraverso gli occhi: è un gruppo di cellule della cornea e della congiuntiva che hanno un'alta concentrazione di ACE2, il recettore usato dal virus per entrare nelle cellule umane. Questa via d'ingresso, individuata dopo avere passato in...

Si dice che gli occhi siano la finestra dell'anima. Ma potrebbero anche essere una finestra sul cuore e aiutare a predire il rischio di infarti e ictus. I piccoli vasi sanguigni nella parte posteriore dell'occhio sono infatti influenzati dalla rigidità delle arterie e dall'aumento della pressione del...

Anche gli occhi hanno i loro batteri e, a popolarne la superficie, sono circa duecento diversi tipi, che possono avere degli effetti sulla vista. Il ruolo del microbioma oculare è stato uno dei temi del 6° Congresso su Nutraceutica e Occhio,...