L’inquinamento ambientale e il cambiamento climatico hanno un impatto negativo sulla salute dei neonati, già durante la gravidanza, con effetti che possono protrarsi a lungo termine nei bambini. Numerosi studi recenti confermano che feti e neonati, per loro naturale vulnerabilità, sono...
Società Italiana di Neonatologia
La lettera pubblicata su The Lancet da alcuni soci della S.A.R.N.eP.I. (Società di Anestesia e Rianimazione Neonatale e Pediatria Italiana), ripresa in questi giorni da molte testate italiane, ha acceso i riflettori su di un problema che da anni la Società Italiana di Neonatologia (SIN...
Le Terapie Intensive Neonatali (TIN) potrebbero garantire assistenza anche per i trattamenti intensivi pediatrici dei primi mesi, in modo da sopperire alla mancanza di Terapie Intensive Pediatriche (TIP). La proposta è arrivata dalla Società Italiana di Neonatologia (SIN), in...
Il 13 ottobre 2022 si celebra la Giornata Mondiale della Vista, promossa dall’International Agency for the Prevention of Blindness (IAPB), con l’intento di concentrare l'attenzione mondiale sull'importanza della cura degli occhi. Il focus della Giornata, infatti, è accrescere...
La pandemia da Covid-19 ha causato una forte riduzione della donazione di latte umano, fondamentale per la crescita di neonati prematuri e di quelli più fragili, che non possono riceverlo dalle proprie mamme.
«Purtroppo la situazione di emergenza sanitaria, che stiamo vivendo da oltre un...
«L’approvazione dell’emendamento Noja al Decreto Milleproroghe, che stabilisce un termine certo per l'aggiornamento degli screening neonatali e l’aumento dei finanziamenti (in più 2 milioni per il 2020 e 4 milioni per il 2021), rappresenta un passo avanti fondamentale nella diagnosi e cura delle malattie rare...
Il 7% del totale dei nati in Italia, circa 32.000 all’anno, sono pretermine, cioè venuti al mondo prima della trentasettesima settimana di età gestazionale (dati CeDAP 2016). I piccoli prematuri contribuiscono a più del 50% delle morti in epoca neonatale e a circa il 40% di quelle...
La nascita di un bambino prematuro può essere gravata da molteplici problematiche e conoscerne i rischi e gli esiti, fotografando quanto succede nella realtà delle varie strutture ospedaliere dislocate in tutte le regioni del nostro Paese, è un elemento fondamentale per garantirne una migliore assistenza. La...
Diagnosi prenatale sempre più precisa e precoce; maggiore sopravvivenza dei neonati pretermine; terapie geniche che consentono di guarire bambini affetti da malattie genetiche e rare per i quali un tempo l’unica soluzione proposta era l’aborto selettivo: tutto questo ha rivoluzionato in pochi...
Ogni anno in Italia nascono circa 25.000 neonati che presentano una malformazione, 480 ogni settimana. Un numero enorme, su cui non si fa ancora abbastanza in termini di prevenzione preconcezionale e di assistenza post-natale. I difetti congeniti attualmente sono responsabili di circa...