
FAO, superficie globale foreste diminuisce ogni giorno

Il tempo stringe per le foreste del mondo, la cui superficie totale diminuisce di giorno in giorno, avverte un nuovo rapporto della FAO, Lo Stato delle Foreste nel Mondo 2018, che esorta i governi a promuovere un approccio onnicomprensivo a beneficio sia degli alberi sia di coloro che vi fanno affidamento.
Occorre arrestare la deforestazione, gestire boschi e foreste in modo sostenibile, ripristinare quelli degradati e incrementare la copertura di alberi in tutto il mondo per evitare conseguenze potenzialmente dannose per il pianeta e la sua popolazione.
Le foreste e gli alberi contribuiscono molto di più ai mezzi di sussistenza umani di quanto non si creda, svolgendo ruoli cruciali nella sicurezza alimentare, nella fornitura di acqua potabile, nelle energie rinnovabili e nelle economie rurali. Forniscono circa il 20% del reddito alle famiglie rurali nei paesi in via di sviluppo - in molte zone anche di più - e il combustibile per cucinare e riscaldarsi per una persona su tre.
«Le foreste sono fondamentali per i mezzi di sostentamento», ha dichiarato il direttore generale della FAO, José Graziano da Silva. «Foreste sane e produttive sono essenziali per un'agricoltura sostenibile e abbiamo la prova dell'importanza delle foreste e degli alberi per la qualità dell'acqua, per contribuire al fabbisogno energetico del futuro e per progettare città sostenibili e sane».
(ANSA)
clicca e scopri come sostenerci