ansia

Una ricerca sperimentale condotta in trentanove siti italiani tra montagna, collina e parchi urbani ha permesso di svelare il ruolo dei monoterpeni – componenti profumati degli oli essenziali emessi dalle piante - e di isolarne l’effetto specifico sulla riduzione significativa dei sintomi dell’ansia...

Passeggiare nei boschi, un’esperienza che, prima o poi, tutti abbiamo fatto e che porta più di un beneficio alla nostra salute. Dopo una passeggiata a contatto con la natura, infatti, le spalle si abbassano, il cuore smette di battere forte, i pensieri...

I disturbi d'ansia, che colpiscono il 35% degli adulti tra i 25 e i 60 anni, potrebbero anche avere origine da una disfunzione tiroidea ed essere trattati curando il problema della ghiandola.

A dirlo una ricerca che sarà presentata al congresso virtuale della Società Europea di Endocrinologia...

Spesso accompagnata da momenti di ansia o depressione, l’adolescenza non è sicuramente un periodo facile della vita di un individuo. Infatti, durante il passaggio dall’infanzia all’età adulta, ansia e depressione possono diventare una condizione stabile e trasformarsi in un rischio maggiore di infarto...

Una condizione sociale di cui non si aveva memoria. Nella nostra storia, pur non essendo la prima volta che affrontiamo una pandemia, non era mai accaduto di dover adottare, per placare un’emergenza sanitaria, misure restrittive come quelle a cui siamo oggi sottoposti.

...

Camminare nei boschi riduce i livelli di ansia e stress, sia quelli derivanti dal momento (ansia di stato) che quelli percepiti abitualmente (ansia di tratto). Inoltre, per quanto riguarda l'ansia abituale, il beneficio è maggiore in quei partecipanti più predisposti ad avere reazioni...

Preoccupazione, sfiducia, paura. Il nuovo anno, nel pensiero di molti italiani, potrebbe essere ricco di insidie e difficoltà e le aspettative non sono delle migliori. Più del 42% sostiene infatti di non essere riuscito a recuperare le energie per...

Ross e Rachel di Friends, Carrie e Mr. Big di Sex and the City. Sono solo alcuni degli esempi visti in note Serie TV di coppie che fanno untira e molla”, si lasciano e poi si riprendono. Nella vita reale si stima sia capitato al 60% degli adulti. Ma, secondo...

Troppi incubi tormentano la notte? Tutto dipende da come si passa il giorno. I ricercatori delle Università di Turku (Finlandia) e di Skövde (Svezia), infatti, hanno notato come le persone più tranquille nello stato di veglia riescano a fare sogni più...

I probiotici contribuiscono al dimagrimento e alla diminuzione dell'ansia. Questo è il risultato di uno studio tutto italiano condotto dai ricercatori dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, della Sapienza e del Policlinico Universitario Agostino Gemelli...