Leggere ad alta voce ai propri figli o anche giocare con loro potrebbe prevenire disturbi comportamentali quali iperattività e deficit di attenzione, aggressività e altri comportamenti che possono avere un impatto negativo a lungo termine anche sull'apprendimento scolastico. Lo rivela una...
famiglia
Amare la vita con l’intensità di chi assapora ogni istante, senza dimenticare che anche i momenti meno felici ne sono parte integrante. Come affrontare la perdita di qualcuno a noi caro: cosa mai facile che, pur consci della nostra natura, il più delle volte ci coglie assolutamente...
La scuola, accanto alla famiglia, ha un ruolo fondamentale nell'insegnamento delle pratiche di rispetto ambientale. Se gli esempi concreti di mamma e papà sono il primo modello virtuoso tra le mura domestiche, al secondo posto è proprio la scuola a ribadire la propria influenza e capacità, grazie a...
Essere genitori allunga la vita! E' quanto risulta dall'esito di una ricerca del Karolinska Institutet di Stoccolma, nel corso della quale sono stati analizzati ben 700.000 uomini e donne nati tra il 1911 e il 1925. L'aspettativa di vita dopo i 60 anni aumenta di 2 anni circa per chi è...
Le scoperte darwiniane e gli studi successivi ci hanno insegnato che il DNA è un codice fisso ed immutabile, oggi potremmo essere in grado di ribaltare tutto questo. Sopravvivere all’interno del sistema carcere è di per sé faticoso e complesso, ma se ci soffermiamo per un momento ad immaginare cosa significhi per una donna essere detenuta, la questione diviene ancora più spinosa. «Di questo pianeta (il carcere, ndr) tutti pensano di sapere tutto esattamente come la Luna senza... NISCEMI - Sarà proprio nei tre giorni che seguiranno questa Giornata della Donna che le parabole del MUOS, il sistema di comunicazione satellitare statunitense, assieme alle 46 antenne Nrtf verranno accese in concomitanza per le misurazioni ordinate dal CGA e che dovranno essere rilevate al fine di comprenderne il grado “reale...