figli

Occuparsi in prima persona di un genitore anziano non autosufficiente può comportare un carico emotivo e fisico tale da pesare psicologicamente sui figli anche dopo la sua morte.

A dirlo è una nuova ricerca portata avanti da economisti dell'Università Ca' Foscari di Venezia e dell'Université...

Sommersi da un'onda crescente di perfezionismo. Così appaiono soprattutto i giovani secondo un recente studio guidato dalla York St John University, nel Regno Unito, e dalla Dalhousie University, in Canada, e pubblicato su Personality and Social Psychology Review. La...

Essere genitori allunga la vita! E' quanto risulta dall'esito di una ricerca del Karolinska Institutet di Stoccolma, nel corso della quale sono stati analizzati ben 700.000 uomini e donne nati tra il 1911 e il 1925. L'aspettativa di vita dopo i 60 anni aumenta di 2 anni circa per chi è...

Sopravvivere all’interno del sistema carcere è di per sé faticoso e complesso, ma se ci soffermiamo per un momento ad immaginare cosa significhi per una donna essere detenuta, la questione diviene ancora più spinosa. «Di questo pianeta (il carcere, ndr) tutti pensano di sapere tutto esattamente come la Luna senza...