longevità

Isolarsi dal mondo ed evitare i rapporti umani nuoce gravemente alla salute.

Un’affermazione che trova fondamento in diversi studi scientifici che confermano un aumento del rischio di mortalità in riferimento alla solitudine e la collocano nella stessa categoria del fumare quindici...

Correre allunga la vita, riduce il rischio di morte, anche se la distanza percorsa è piccola, anche se si corre pochissimo.

È la buona notizia che arriva da una maxi revisione di dati di moltissimi studi, resa nota sul British Journal of Sports Medicine: in...

Chi è ottimista vive più a lungo: è stata osservata una stretta relazione fra l'affrontare la vita in modo sempre positivo e la longevità, al punto che in media vedere il mondo in rosa allunga la durata della vita dell'11-15% in più rispetto ai non ottimisti: lo indica la ricerca dell'...

Chi ha una dieta basata più sulle proteine vegetali rispetto a quelle animali vive più a lungo.

Lo afferma uno studio pubblicato dalla rivista JAMA Internal Medicine condotto in Giappone, che ha visto in chi ha una dieta sana sia un minor rischio generale di morte che di morte per cause cardiovascolari...

Il cosiddettogene della longevità”, molto frequente in persone che superano i cento anni di vita, è stato inserito in modelli animali, nei quali ha bloccato l’aterosclerosi. Alcune persone vivono molto più a lungo della media, in parte anche grazie al loro DNA...

L'Italia è un paese longevo, ma in molti casi gli anziani sono fragili, con più di una malattia, una ridotta autosufficienza e molti farmaci da assumere. Sono 14 milioni gli over 65, quasi un italiano su quattro, con una rilevante fetta di popolazione...

Italiani ancora lenti a cambiare abitudini nocive per la salute come fumo, sedentarietà e alimentazioni scorrette, ma nel nostro Paese si muore sempre meno, grazie soprattutto ai miglioramenti nell’assistenza sanitaria e ai traguardi della medicina moderna.

Un dato rilevante per la salute degli...

Altezza e peso possono essere alcuni dei segreti di lunga vita per le donne, ma non per gli uomini.

Per entrambi i sessi, però, vale il principio che l'esercizio fisico allunga la vita. È questo il risultato della ricerca pubblicata sul Journal of Epidemiology and Community Health...

La longevità è un concetto rassicurante, fa pensare ai nonni che accompagnano i nipotini al parco, al Natale tutti insieme, alla saggezza dei consigli e alla meraviglia dei ricordi. Ma il romanticismo dell'immagine si frantuma in un attimo se si fanno i conti con la realtà, dati alla mano. L'aumento...

Longevi ma sofferenti a causa di qualche malattia cronica e con dolori fisici che ne limitano la qualità della vita, più per le donne che per gli uomini. E dopo i 75 anni vivono in condizioni peggiori rispetto agli altri anziani europei.

È l'ultimo rapporto Istat sulla salute in Italia e...