obesità

Una ricerca effettuata dall’Istituto di Biochimica e Biologia Cellulare del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IBBC), in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (UniRoma1), pubblicata sulla rivista Journal of Molecular Endocrinology, ha messo in evidenza...

Definita dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) nel lontano 1997 come un'epidemia, l’obesità interessa oggi nel mondo almeno 600 milioni di individui. Un’epidemia che nel tempo è dunque risultata inarrestabile per proporzioni e dimensioni. Le stime ricavate dagli attuali trend...

L'approccio predominante al problema dell'obesità si basa sul modello di bilancio energetico, o omeostasi dell’energia, che consiste nel rapporto fra le calorie introdotte con gli alimenti e l’energia spesa dall’organismo per svolgere le sue funzioni.

In sostanza, si aumenta di peso quando...

Un importante studio sull’obesità, relativo all’ormone grelina, è stato pubblicato sulla rivista International Journal of Obesity, appartenente al gruppo editoriale Nature, dalla Fondazione MediterraneaG.B. Morgagni”, polo di eccellenza catanese che...

«L'obesità e le sue comorbidità sono strettamente legate alla prognosi più grave del Covid-19, e un aspetto poco considerato nell’affrontare l’emergenza è che una corretta consulenza nutrizionale costituisce una priorità per opporsi al virus, al fine di ridurre il rischio di infezione e le relative complicanze...

Il consumo di alimenti addolciti con il fruttosio, lo zucchero più dolce presente nella maggior parte dei frutti zuccherini, potrebbe contribuire a favorire i disturbi di iperattività e aggressività.

A dirlo sono gli esperti dell’Università del Colorado (USA), che, nell’ambito di uno...

Una ricerca recentemente pubblicata sul Journal of Alzheimer's Disease dagli esperti dell’Amen Clinics e del Myrna Brind Center for Integrative Medicine, presso il Thomas Jefferson University Hospital di Philadelphia, ha rivelato che l’indice di massa corporea...

Inquinamento, cambiamenti climatici, obesità e overdose di marketing «minacciano da vicino la salute e il futuro di ogni bambino e adolescente nel mondo» e 250 milioni sotto i 5 anni rischiano di non raggiungere il loro potenziale di sviluppo.

A denunciarlo è un nuovo...

Al momento nel mondo i bambini obesi sono 150 milioni, entro il 2030 potrebbero arrivare ad essere 250 milioni.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità si era prefissa l’obiettivo di non aumentare l'obesità infantile dal 2010 al 2025, ma pare che solo un paese su dieci raggiunga...

Un bambino su tre nella fascia 6-9 anni in Italia è sovrappeso o obeso, il tasso maggiore di tutta l'Europa. Lo afferma il rapporto “La malnutrizione infantile in Italia e nel mondo” della ONG Helpcode.

Secondo il documento sono circa 100.000 i bambini obesi o...