“Uno dei miei desideri è condividere questa esperienza con tante persone”: esordisce così, nella nostra intervista, il 43enne Ivan Piga, un uomo che ha fatto propria la cultura della bioedilizia e l'ha applicata in prima persona. Vive in provincia di Parma, in campagna e la sua scelta è...
salute
GRASSE (FRANCIA): Nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, in Francia, c'è una deliziosa città di poco oltre i 50.000 abitanti, immersa nel verde: è Grasse, ritenuta da molti la capitale mondiale del profumo. Una fama guadagnata, è il caso...
Dolori diffusi nel corpo e stanchezza sono esperienze comuni per molte persone in tutto il Mondo ma, in genere, si tratta di stati passeggeri e non invalidanti. Ma quando questi disturbi sono accompagnati a difficoltà nel trovare un sonno ristoratore, tensioni muscolari e...
Una data: il 12 maggio. Quattro malattie: Encefalomielite Mialgica (ME), Sindrome della Fatica Cronica (CFS), Fibromialgia (FM) e Sensibilità Chimica Multipla (MCS). Un unico scopo collettivo: sensibilizzare l'opinione pubblica su una realtà vasta, complessa, fatta di persone che soffrono, nonchè sollecitare il Ministero della...
La colazione è il pasto principale della giornata, ma perché non convertirla in uno sfizioso brunch quando, finalmente, ci si può alzare più tardi perché si gode di una mezza mattinata libera?
Se è vero che noi siamo ciò che mangiamo, allora occorre seguire un'educazione alimentare sana ed equilibrata. Una sempre maggiore consapevolezza della connessione tra stili di vita sani e benessere duraturo depone a favore di questo ritrovato equilibrio tra corpo e mente che milioni di persone al Mondo...
IL COMMENTO - “Il lavoro nobilita l'Uomo” ma ancora troppo spesso, nel 2016, lascia vittime sul campo. Il 28 aprile è la Giornata Mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, istituita per richiamare l’attenzione sul tema della sicurezza in quest'ambito: ma oltre ogni possibile veste cucita addosso alla...
CATANIA – Un momento di analisi, incontro e riflessione su un tema di crescente importanza ma anche un grande successo di pubblico: è stato questo, e molto di più, il convegno su “Grani antichi siciliani: ambiente e salute” che si è svolto venerdì 15 aprile nella prestigiosa location di...
Domenica 17 aprile tutti gli italiani sono chiamati al voto, per esprimere una posizione popolare in merito al referendum abrogativo sulla normativa che – come ormai sappiamo - consente alle società petrolifere di estrarre gas e petrolio entro le 12 miglia marine (20 km) dalle coste...
Ci siamo quasi: il prossimo 17 aprile gli italiani saranno chiamati ad esprimersi per l'ormai celebre “referendum trivelle”, ovvero il referendum popolare abrogativo sulla concessioni per l'estrazione di gas e petrolio delle piattaforme presenti entro le 12 miglia nautiche dalle nostre coste....