- Sociale
- Economia e Lavoro
Economia e Lavoro
La cura per le vigne, il monitoraggio hi-tech del suolo, il rispetto dei tempi della vendemmia, la selezione rigorosa delle uve, la tutela del patrimonio aromatico. Quello di Colomba Bianca è un vino che gode di un bilanciamento perfetto e diventa un capolavoro. È il caso del Quarantanni Rosso Riserva che per Luca Maroni - esperto analista...
Nel 2021, le attività illegali considerate nel sistema dei conti nazionali hanno generato un valore aggiunto pari a 18,2 miliardi di euro, pari all’1,1% del PIL; tale valore include l’indotto, ossia il valore dei beni e servizi legali utilizzati nei processi produttivi illegali.
Ad affermarlo un recente report dell’Istat, L’economia non osservata...
La costituenda cooperativa di comunità Vino Connect Sicilia sarà il nuovo acceleratore di filiera dell’Isola. È stato presentato nei giorni scorsi a Feudo Maccari, il progetto “Il Credito Cooperativo acceleratore per lo sviluppo nelle aree dalla Val di Noto alla Val Di Mazara: terre dei vini”, gestito e coordinato dall’associazione Vivi Vinum in...
Biologico, brillante, complesso. È Lavì Extra Dry il Miglior Charmat bianco di “Sicilia in Bolle 2023”, la manifestazione dedicata alle bollicine d’eccellenza, promossa dalla delegazione dell’Associazione Italiana Sommelier di Agrigento e Caltanissetta, in collaborazione con AIS Sicilia.
Colomba Bianca – presieduta da Dino Taschetta - vince con la...
L’industria delle bibite spinge l’economia della Sicilia: una filiera che alimenta il territorio anche attraverso l’impatto sociale, valorizzando soprattutto il comparto agrumicolo. È il caso di Sibat Tomarchio: una tradizione centenaria, che esalta il patrimonio siciliano delle materie prime a chilometro zero e quello culturale legato alla storia...
Prestigioso piazzamento del progetto ENIGMA al Premio “Innovazione 4.0 A&T 2023” che è stato assegnato nei giorni scorsi nell’ambito della fiera internazionale A&T dedicata a Innovazione, Tecnologie, Affidabilità e Competenze 4.0 svoltasi a Torino dal 22 al 24 febbraio.
L’idea sviluppata da un team di ricercatori dell’Università di Catania...