petrolio

1) LE PREMESSE STORICHE RIGUARDANTI LA SICILIA

Ad iniziare già dall’era storica iniziata dalla distruzione di Troia e dal conseguente espansionismo egeo-miceneo-rodiota nel Mediterraneo, la Sicilia, per la sua posizione di assoluta centralità strategica nell’ambito del Mediterraneo e per le sue...

«Colossi delle energie fossili come Shell, Total e BP sono responsabili di alcune delle più devastanti distruzioni ambientali della storia umana. E ora vorrebbero far passare la creazione di piantagioni ad uso commerciale come riforestazione, facendoci credere che piantare...

Le perdite di petrolio in mare potranno essere assorbite e rimosse grazie a una nuova sostanza galleggiante che combina scarti dell'industria petrolifera e olio da cucina.

Creato dai ricercatori della Flinders University (Adelaide, South Australia), il nuovo polimero è un composto di zolfo e olio...

Dal Messico alla Liguria, passando per il Perù. Gli sversamenti di petrolio in mare, nelle acque e nei suoli spesso sembrano eventi lontani, accaduti in luoghi distanti dalla nostra vita quotidiana. Ora è proprio qui, sotto i nostri occhi: non si tratta del famoso "effetto farfalla" che si avvera, o della...

ITALIA - Domenica 17 aprile si svolgeranno le consultazioni elettorali per il referendum abrogativo (articolo 75 della Costituzione) sulle trivellazioni in mare, ovvero per l’abrogazione del comma 17 dell'articolo 6 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152 (Norme in materia ambientale). Il referendum è...