
Benefici della meditazione, parola alla scienza

I benefici della meditazione hanno trovato ulteriore riscontro scientifico grazie a recentissimi Studi condotti in USA dai Dipartimenti di Biologia e Neurologia della University of Stanford, dal Dipartimento di Neurobiologia della University ok California-Los Angeles e dal Dipartimento di Biologia Cellulare e Anatomia della Chicago Medical School University of Medicine and Science.
Da questi Studi è emerso chiaramente quali sono i centri e i meccanismi neuronali che presiedono al rapporto respiro-cervello, dato questo che mancava ai tanti studi che hanno dimostrato nel tempo gli effetti benefici della meditazione sul benessere del nostro corpo grazie al controllo della respirazione. Il centro regolatore delle risposte allo stress e del grado di attenzione sarebbe racchiuso infatti in un piccolo gruppo di neuroni situati nel tronco cerebrali in grado di regolare i rapporti tra respirazione e attività cerebrali superiori connesse sia allo stato di calma che di agitazione.
La scoperta apre le porte allo sviluppo di efficaci terapie contro attacchi di panico e disturbi legati allo stress
clicca e scopri come sostenerci