tumore

Una procedura innovativa di crio-ablazione, mai utilizzata prima per questa patologia, ha permesso ad una giovane donna di guarire definitivamente l'ipertensione arteriosa causata da un piccolo tumore, un reninoma. Ad applicare la terapia presso l’Azienda Ospedaliera – Università di Padova un gruppo di esperti...

Entrato in attività nel settembre del 2011, il CNAO - Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica per il trattamento dei tumori con protoni e ioni carbonio - è l’unico centro italiano e il quinto nel mondo che applica l’adroterapia: gli altri centri duali che utilizzano sia protoni che ioni carbonio si trovano in Germania, Giappone e Cina...

USA – La cittadina di Hoosick, 280 km a nord di New York, nell'omonimo stato americano è in allerta. Motivo dell'ansia collettiva sarebbe il teflon, o più precisamente il Pfoa (acido perfluoroottanoico). Pare infatti che la falda acquifera presente proprio in quella...

BOLOGNA – Molti ricorderanno che lo scorso 7 marzo i 28 Stati membri dell'Unione Europea avrebbero dovuto riunirsi a porte chiuse per valutare la proposta della Commissione Europea di estendere, fino al 2031, l'autorizzazione del glifosato nei pesticidi in uso nell'agricoltura. Ne abbiamo parlato qui:...

PALERMO - Sono quasi 10mila i siciliani malati di cancro che decidono di curarsi fuori dalla propria regione.

Il dato eclatante è emerso a Palermo nel corso del convegno dell'Airc,  Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.  Riccardo Vigneri, presidente Airc Sicilia ha infatti...